Progetto Erasmus: l'esperienza degli alunni francesi in valle Varaita

Dal 6 all’8 ottobre la Scuola secondaria di primo grado di Costigliole Saluzzo ha accolto gli alunni del Collège La Salle di Pringy-Annecy (Alta Savoia) nell’ambito del progetto Erasmus “Musique et château, on se rencontre bientôt!”, dedicato all’incontro interculturale attraverso la musica e la scoperta del territorio. Durante le tre giornate di scambio, coordinate dalla prof.ssa di francese Anna Biolatto, gli studenti italiani e francesi hanno partecipato a numerose attività condivise.

Lunedì 6 ottobre ha avuto luogo il primo incontro tra i due gruppi, che, dopo le presentazioni iniziali, hanno visitato l’Atlante dei Suoni di Boves, prendendo parte a un laboratorio di body percussion e creatività musicale.

Martedì 7 ottobre gli alunni francesi sono stati accolti nei locali della scuola di Costigliole, dove hanno ricevuto il saluto del sindaco. Successivamente, insieme ai loro corrispondenti italiani, hanno visitato la ditta Salvi Harps di Piasco, per conoscere da vicino il ciclo di produzione delle celebri arpe.
Il pranzo è stato organizzato presso l’oratorio grazie alla disponibilità di alcune mamme, che con dedizione ed entusiasmo hanno preparato la sala e i piatti serviti agli studenti. Il tutto si è svolto in un clima di grande convivialità, alla presenza della dirigente scolastica Maria Angela Aimone e del sindaco Fabrizio Nasi. Nel pomeriggio, i docenti hanno proposto attività artistiche e sportive, e in serata i ragazzi francesi sono stati ospitati per la cena dalle famiglie italiane.

La giornata conclusiva di mercoledì 8 ottobre ha previsto la visita al Castello della Manta e una “caccia ai monumenti” nel centro storico di Saluzzo, guidata dalla docente di arte. L’esperienza si è conclusa con un momento di festa presso l’hotel Monte Nebin di Sampeyre, tra danze occitane, accompagnate dal musicista Celeste, e una cena tipica a base di raviole.

Il progetto proseguirà nei prossimi mesi con attività di scambio a distanza, in attesa del viaggio degli studenti di Costigliole ad Annecy, previsto per aprile 2026.
Un sentito ringraziamento a tutti coloro che, con il loro impegno, hanno contribuito alla buona riuscita dell’esperienza.

Erasmus