Progetto Resistenza a Venasca
Giovedì 24 aprile gli alunni della classe 3^ Secondaria del plesso di Venasca, con le docenti Mariconda e Matteodo , hanno partecipato al progetto Resistenza guidato da Lele Odiardo, esperto e appassionato di storia locale, e accompagnato dalla musica di Celeste Ruà e Fabrizio Bobbio, che hanno intervallato il racconto con canti partigiani.
L’itinerario a piedi si è districato tra i sentieri del paese, tra S.Anna, bg.Miceli, il cippo Medici e bg. La Rolfa... Luoghi in cui sono accadute vicende del partigianato locale nei 20 mesi della Resistenza. I ragazzi hanno avuto così la possibilità di affrontare l’argomento non solo attraverso lo studio dei fatti nazionali e internazionali, ma anche approfondire la microstoria e vicende del nostro territorio, evitando il distacco emotivo e temporale da ciò che hanno studiato sui libri e avendo prova che fatti storici rilevanti legati alla storia nazionale sono successi per davvero nei nostri paesi.
Inoltre, nel primo pomeriggio, la classe ha avuto la possibilità di partecipare a un momento di commemorazione presso il cippo Medici con la Dirigente Maria Angela Aimone, il sindaco di Venasca Silvano Dovetta, il presidente della Provincia Luca Robaldo e un rappresentante del Gruppo Alpini.
Uscita Resistenza 2025 Venasca








